Servizi demografici
Il servizio comprende gli uffici anagrafe, stato civile, elettorale, leva e statistiche.
L’attività dei servizi demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha principalmente il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.
Competenze
- L’ufficio anagrafe si occupa della registrazione di tutte le persone che hanno stabilito la loro residenza nel comune, del rilascio di certificati e delle relative carte d’identità e dell’AIRE (anagrafe degli Italiani residenti all’estero, contiene i dati di tutti i cittadini che hanno dichiarato di risiedere all’estero per un periodo di tempo superiore ad un anno);
- L’ufficio dello stato civile si occupa della registrazione di tutte le tappe fondamentali della vita di ciascun cittadino che costituiscono il suo status (cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile, morte) e dei fatti giuridici che modificano condizioni e situazioni personali (separazione, divorzio, adozione) e provvede al rilascio dei relativi certificati, estratti e copie integrali;
- L’ufficio elettorale si occupa della revisione e l'aggiornamento delle liste elettorali nonché delle attività sia organizzative, sia gestionali degli uffici elettorali di sezione in occasione di consultazioni elettorali. Provvede inoltre l'aggiornamento degli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale e dei giudici popolari e al rilascio di certificazioni di godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali;
- L’ufficio statistiche si occupa di predisposizioni ed elaborazioni statistiche mensili, semestrali, annuali e ad hoc nonché di censimenti demografici;
- L’ufficio leva si occupa della formazione e tenuta delle liste di leva e dell’aggiornamento dei ruoli matricolari.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Valeria Gamberoni
Responsabile amministrativa – finanziaria
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Liliana Edith Albonico
Personale dell'ufficio Servizi demografici
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di contatto dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Riceve su appuntamento mar e ven dalle 10,00 alle 13,00 e mer dalle 17,00 alle 18,30
Aperto al pubblico senza appuntamento lun dalle 10,00 alle 13,00 e mer dalle 15,00 alle 17,00
Pagina aggiornata il 18/04/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- RICHIESTA DI CONTRIBUTO
- SCHEDA MONITORAGGIO - SINTESI
- DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL 05.12.2022
- DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43/2021
-
Vedi altri 6
- DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 1/2022
- ALLEGATO B1 ELENCO OBIETTIVI
- APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER I SERVIZI CIMITERIALI E PER IL RILASCIO E IL RINNOVO DELLE CONCESSION
- APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E DI DISCIOPLINA PROVVISORIA DEL CANONE DI CONCESSIONE DEI M
- REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) AN
- STRADARIO E TARIFFE ALLEGATE
-
Notizie
- REFERENDUM ABROGATIVO RIPUDIA LA GUERRA
- REFERENDUM ABROGATIVO CACCIA
- AVVISO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE E ALLE ISTITUZIONI PUBBLICHE E/O PRIVATE A MANIFESTARE L'INTERESSE PER l'INSERIMENTO DI VOLONTARI IN ATTIVITA' DI INCLUSIONE SOCIALE
- SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL'IRRIGAZIONE 2023
- Vedi altri 6