Servizi demografici
Il servizio comprende gli uffici anagrafe, stato civile, elettorale, leva e statistiche.
L’attività dei servizi demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha principalmente il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.
Competenze
- L’ufficio anagrafe si occupa della registrazione di tutte le persone che hanno stabilito la loro residenza nel comune, del rilascio di certificati e delle relative carte d’identità e dell’AIRE (anagrafe degli Italiani residenti all’estero, contiene i dati di tutti i cittadini che hanno dichiarato di risiedere all’estero per un periodo di tempo superiore ad un anno);
- L’ufficio dello stato civile si occupa della registrazione di tutte le tappe fondamentali della vita di ciascun cittadino che costituiscono il suo status (cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile, morte) e dei fatti giuridici che modificano condizioni e situazioni personali (separazione, divorzio, adozione) e provvede al rilascio dei relativi certificati, estratti e copie integrali;
- L’ufficio elettorale si occupa della revisione e l'aggiornamento delle liste elettorali nonché delle attività sia organizzative, sia gestionali degli uffici elettorali di sezione in occasione di consultazioni elettorali. Provvede inoltre l'aggiornamento degli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale e dei giudici popolari e al rilascio di certificazioni di godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali;
- L’ufficio statistiche si occupa di predisposizioni ed elaborazioni statistiche mensili, semestrali, annuali e ad hoc nonché di censimenti demografici;
- L’ufficio leva si occupa della formazione e tenuta delle liste di leva e dell’aggiornamento dei ruoli matricolari.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Valeria Gamberoni
Responsabile amministrativa – finanziaria
Persone
Liliana Edith Albonico
Personale dell’ufficio Servizi demografici Albonico
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di contatto dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Riceve su appuntamento Mercoledì dalle 17:00 alle 18:30
Aperto al pubblico senza appuntamento Lunedì dalle 10:00 alle 13:00, Martedì dalle 10:00 alle 13:00, Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00, Giovedì CHIUSO, Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Pagina aggiornata il 14/03/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tariffe della tassa sui rifiuti (tari) anno 2024
- Modulo di richiesta per l'aggiornamento o integrazione alle proprie DAT
- Modulo compilabile per la trasmissione delle proprie volonta' DAT
- Dichiarazione di consenso di trasmissione di informazioni personali alla Banca Dati Nazionale del Ministero della Salute
-
Vedi altri 6
- Carta d'identità per minorenni - Dichiarazione di assenso al rilascio
- Valori minimi delle aree edificali ai fini I.M.U. anno 2023
- Modulistica di presentazione delle denunce di sinistro stradale con fauna selvatica
- Servizio trasporto scolastico a.s. 2023-2024 scuola media
- Servizio trasporto scolastico a.s. 2023-2024 scuola primaria
- Tariffe della tassa sui rifiuti (tari) anno 2023
-
Notizie
- Iscrizione a.s. 2025-2026 - Scuola dell'infanzia "Giovanni XXIII" di Alonte
- Iscrizione a.s. 2025-2026 - Scuola primaria "G. Marconi" di Alonte
- Accensione albero di Natale
- Borse di Studio Giuseppe Bedeschi a.s. 2023-2024
-
Vedi altri 6
- Giornata contro la violenza sulle Donne
- Temporanea sospensione della circolazione
- Ordinanza n. 8 Adozione delle misure temporanee ed urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera
- Avviso di criticità idrogeologica ed idraulica
- Aggiornamento Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Alonte ricorda di Caduti di tutte le guerre