Esecuzione di studi ed indagini nel sottosuolo nazionale. obblighi d’informazione al servizio geologico, ai sensi della legge 4 agosto 1984, n. 464

Dettagli della notizia

Esecuzione di studi ed indagini nel sottosuolo nazionale. obblighi d’informazione al servizio geologico, ai sensi della legge 4 agosto 1984, n. 464

Data:

19 Dicembre 2013

Tempo di lettura:

immagine-jpg

Descrizione

La Legge464/84, istituita principalmente al fine di raccogliere e conservare elementi di conoscenza sulla struttura geologica, idrogeologica e geofisica del sottosuolo nazionale, comporta l’obbligo di comunicare al Servizio Geologico d’Italia le informazioni relative a studi o indagini, per scopi di ricerca idrica o per opere di ingegneria civile.
Tale obbligo è esteso a tutti gli scavi, rilievi e perforazioni e non è limitato ai soli aspetti idrici.
Le ditte incaricare dell’esecuzione dell’indagine, in solido con il Committente, sono responsabili della comunicazione in tutte le sue fasi. L’inosservanza è sanzionabile con ammenda pecuniaria ai sensi dell’art. 3 della sopracitata Legge 464/84.
Le informazioni ricavate rivestono un notevole contributo a supporto della prevenzione e tutela ambientale, nonché alla produzione della cartografia geologica ufficiale d’Italia.
(Vedi comunicazione Allegata) 

Ultimo aggiornamento: 08/03/2023, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri